Consulenza e psicoterapia per singoli, coppie e famiglie.

Psicosessuologia a Frosinone

Sono una psicologa sessuologa, con competenze nel trattamento dei disturbi della sfera sessuale e di coppia. Fissa un appuntamento nel mio studio di Frosinone se vuoi comprendere le dinamiche che affliggono la tua relazione o i problemi che ti impediscono di relazionarti positivamente con l'altro sesso.

Trattamento delle problematiche sessuali

La psicosessuologia mira a specifiche competenze riguardanti la dimensione psicologica e relazionale della sessualità, e la psicosessuologa necessita di un'adeguata conoscenza degli aspetti anatomici, fisiologici e fisiopatologici della risposta sessuale normale e delle sue possibili disfunzionalità.



Tale approfondimento è motivato sia dall'utilità di un inquadramento completo e multifattoriale dell'oggetto del suo intervento, che dal frequente lavoro di équipe con figure mediche nella diagnosi e nel trattamento di numerose problematiche sessuali.

Sex therapy a Frosinone

Un uomo e una donna sono in piedi fianco a fianco con gli occhi chiusi

Terapia sessuale: un aiuto concreto per superare i problemi legati alle disfunzioni sessuali



Tra le specifiche competenze della psicosessuologa vi è la conduzione della terapia sessuale (o Sex Therapy) che rappresenta un approccio terapeutico per il superamento delle disfunzioni sessuali basato sui principi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, sviluppati dalla moderna sessuologia per un trattamento psicoterapeutico centrato sulla soluzione della sintomatologia sessuale nel breve periodo.



La Sex Therapy prevede il suggerimento all'individuo e/o alla coppia di specifici momenti esperienziali (mansioni sessuali) da vivere nel privato, al di fuori delle sedute, utili a una rielaborazione pratica degli schemi emotivi e comportamentali alla base del problema sessuale.

L'approccio terapeutico che caratterizza la moderna sessuologia fa riferimento a un modello integrato che associa tecniche e principi propri di diversi modelli psicoterapeutici tradizionali che, oltre alla già citata psicoterapia cognitivo-comportamentale, comprendono la psicoterapia breve strategica, la psicodinamica, l'approccio sistemico-relazionale, l'ipnosi clinica, il training autogeno e le psicoterapie a integrazione corporea.

Facciamo due chiacchiere

Il primo passo nella terapia è parlare. Troviamo un momento in cui possiamo incontrarci e parlare di cosa pensi e dei problemi che ti affliggono.

Prenota una consulenza
Share by: